|
Piantina

 |
"Usatiamo"
collabora con: |
.....................................................
I Nostri Partners :





%20web.jpg)





Clicca
sui Partners per
saperne di più...
|
|
|
|
|
.:
H o m e
:.
.............................
''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''' |
PRESENTAZIONE IL
SALONE DEL GIOCATTOLO
Balocchi di un
tempo per la gioia di collezionisti e nostalgici,
preziosi soldatini, colorati giocattoli in latta, navi,
aerei, moto, automi, auto fiammanti, bambole, accessori
per arredamento di camerette, cucine, salottini, nonché
trenini completi, locomotive e relativi accessori
faranno bella mostra di sé, per la gioia dei nostalgici
e di quanti cercano il pezzo mancante alla loro
collezione.
Questa è la proposta dell’Associazione Culturale
USATIAMO,
già reduce di prestigiose iniziative volte ad
organizzare eventi nel settore del antiquariato,
collezionismo, ed artigianato, in Pompei e dintorni,
questa volta su iniziativa degli stessi soci, il
direttivo propone il
SALONE DEL GIOCATTOLO
mostra-scambio del giocattolo d’epoca e non solo, un
sognante tuffo nel passato, dove gli adulti potranno
ripercorrere con la fantasia le proprie storie personali
scorrendo in rassegna i giocattoli che hanno reso
indimenticabile la loro infanzia, e dove i più piccoli
potranno incuriosirsi, e toccare con mano, oggetti che
si possono vedere solo nei libri o nelle vetrine dei
musei.
L’iniziativa
inoltre, costituisce un importante strumento culturale e
commerciale del collezionismo del giocattolo in quanto
offre la possibilità soprattutto ai privati hobbysti di
poter esporre e scambiare o vendere le proprie raccolte.
Allo stesso modo molti operatori del settore (negozi
ecc.) utilizzano questi appuntamenti sia per acquisire
rarità difficili da reperire sul mercato sia per
piazzare produzioni cessate di crescente valore
amatoriale
L’evento “ IL SALONE DEL
GIOCATTOLO ” si terra
nei giorni 01 e 02 Dicembre
2017 presso il Grand HOTEL
Pompei Resort, di Pompei (NA) in Viale Unità d’Italia -
ingresso al pubblico dalle ore 15,00 alle ore 20,00 il
giorno 01 e dalle 10,00 alle 20,00 il giorno 02.
|
|
|
L'Associazione
Culturale " USATIAMO"
nasce
dalla volontà di un gruppo di amici di Pompei e
dintorni, già impegnati nel sociale su più fronti, molto
attenti alle dinamiche della vita quotidiana, e che, a
fronte delle loro esperienze personali, si sono
ritrovati tutti ormai stanchi di vivere in un mondo che
si sta degradando e che, sostanzialmente, non funziona
più. |
|
|
Tutti
noi crediamo infatti che sia arrivato il momento di fare
qualcosa, di passare all'azione, senza continuare ad
assistere passivamente a ciò che accade dinanzi ai
nostri occhi. I nostri figli, e le generazioni che
verranno, non dovranno pagare per la
nostra indifferenza, quindi, spinti da questo nobile
ideale e da una notevole forza interiore, abbiamo deciso
di provarci. Il progetto dell’Associazione ha posto tra
gli obiettivi prioritari quello di promuovere e
sostenere tutte le azioni di sensibilizzazione,
informazione ed educazione della civiltà moderna,
intese a fermare questo progressivo deperimento del
nostro sistema ambientale. Noi ci crediamo e riteniamo
che il processo non sia inarrestabile, e che tanto si
può fare per frenare il degrado e mirare ad una qualità
di vita migliore.
" USATIAMO" crede
che moltissime persone lo vogliano e che anche molte
altre ci credano e ci stiano già provando. Pertanto,
crede nella comunione delle forze e nello scambio
culturale tra persone, generazioni, mondi differenti,
per vivere a pieno uno sviluppo eco-sostenibile.
L’intenzione di proporre un nuovo modo, ottimistico e
propositivo di vivere l'ecologia, con il sostegno di
tutte le forme di cambiamento, valorizzando soprattutto
i concetti di riuso di riciclo e di risparmio, i
materiali di scarto, i prodotti non perfetti e gli
oggetti senza valore, per accedere all'idea di nuove
possibilità di comunicazione e creatività, in una nuova
logica di rispetto dell'oggetto, dell'ambiente, e
dell'uomo. Condividere, indagare e sperimentare la
materia di scarto per darle nuova vita, nuovo valore,
nuove letture: contrapporre, in pratica, alla cultura
dell’usa e getta la cultura dell’usa e riusa. Promuovere
l'idea che i rifiuti siano risorse, raccogliere, esporre
ed offrire materiali alternativi e di recupero ricavati
dalle rimanenze e dagli scarti domestici, della
produzione industriale ed artigianale per
reinventarne l'uso e significato.
Per fare ciò abbiamo bisogno dell'aiuto e del sostegno
di tutti.
Noi siamo disponibili a condividere, a promuovere ed
appoggiare qualsiasi iniziativa intesa a
sostenere tale scopo sociale. Ecco perché abbiamo
pensato e deciso di costituire un’associazione
culturale, basata sui questi principi.
“USATIAMO” si augura ben presto di trasformarsi
in un enorme contenitore di idee, progetti e programmi,
per dar vita a quel cambiamento necessario per il nostro
paese, per il nostro pianeta, per una vita
semplicemente migliore.
|
|
|

è associata
O.N.U.

|